La Calabria vanta alcune delle montagne più importanti dell’appennino, come la Sila e l’Aspromonte, dove sorgono importanti località sciistiche dove è possibile sciare fino a primavera inoltrata.
Le stazioni sciistiche più importante in questa regione sono: Camigliatello Silano, Villaggio Palumbo e Gambarie. La conformazione delle montagne molto simili alle Alpi e la vicinanza al mare, offre paesaggi unici.
La fauna e specialmente la flora presente sull’appennino calabrese, rende le località della zona bellissime anche per i non appassionati agli sport invernali.
La regione si estende nella zona in cui la penisola italiana diventa sempre più stretta, con poi un’improvvisa estensione verso est.
I viaggiatori provenienti da nord entrano in una regione circondata dal mare e innervata dalle montagne. Paesaggi unici e fiabeschi, che permettono di trascorrere splendide vacanze e settimane bianche.
L’Appennino inizia con il massiccio del Pollino, attraversa l’altopiano della Sila, sorge sui monti Reventino e Mancuso, che sono un ponte sopra l’istmo calabrese, sorge di nuovo sulla Massiccio delle Serre e termina con l’Aspromonte, una grande montagna a forma di zampa d’oca che si affaccia Monte sulle Eolie e sul monte Etna.
Dove sciare in Calabria
Camigliatello Silano
Villaggio Palumbo – Sila
Gambarie